
Gina Scanzani – Scrivere per rinascere
Mi chiamo Gina Scanzani e sono nata a Fiano Romano (RM), ho esordito come scrittrice nel 2012, quando la vita mi ha posta davanti alla mia terza battaglia contro un cancro. È proprio in quel momento, sospeso tra fragilità e determinazione, che ho deciso di affidare la mia voce a una penna. Da quella difficile esperienza è nato il mio primo libro autobiografico:
Eccomi ci sono ancora: diario testimonianza di una inguaribile esperienza, un racconto autentico e intenso che intreccia la convivenza con la sclerosi tuberosa e la lotta contro un tumore raro in stadio avanzato.
Quella scrittura, all’inizio strumento di resistenza, è presto diventata un percorso di scoperta, guarigione e rinascita. Ho continuato a scrivere, spaziando tra generi diversi — poesia, narrativa, racconti e fiabe — trovando in ogni pagina un modo per liberarmi dai pregiudizi legati alla malattia.
Credo profondamente nella Terapia dell’animo, intesa come arte del fare: tutto ciò che nutre lo spirito — scrittura, pittura, musica, ogni forma creativa — è fonte di libertà e cura. “Le cose belle”, “spesso nascono dalla sofferenza, ma bisogna avere il coraggio di esprimerle”.
Sono convinta che la condivisione sia una forza, porto avanti il desiderio di dare voce a chi vive nell’ombra, offrendo attraverso le mie parole un messaggio di speranza.
Nel tempo, ho pubblicato numerosi libri e partecipato a progetti culturali e artistici. Scrivo ancora poesie e continuo ad aggiornare, anche se molto saltuariamente, il mio blog personale @ginetta66. Mi considero fortunata per aver incontrato persone speciali lungo il mio cammino, come il Presidente della Fondazione Neurone, che ha contribuito alla mia crescita come autrice.
Libri pubblicati:
Eccomi ci sono ancora – Youcanprint
Il volo delle parole – Youcanprint (fuori commercio)
Riflessi dell’Anima – Lampi di stampa / Youcanprint (fuori commercio)
Evoluzioni – Lampi di stampa / Youcanprint (fuori commercio)
La soffitta dei ricordi – Ilmiolibro / Augh! / Pav Edizioni (illustrato)
Mimì nella grotta oscura – Erickson Live
Istantanee riflesse – Edizioni Ensemble
Passi – Robin Edizioni
- Un amico invisibile - Bertoni Edizioni
Traguardi e riconoscimenti
2016 – Intervento al Convegno scientifico “Sfida alla comunicazione scientifica” (Neuromed)
2017 – Partecipazione al Convegno sulle malattie rare presso il Liceo A. Romita di Campobasso
2019 – Evento “Ti sento! Non essere sordo alle emozioni” – Macro Asilo
2020 – Mostra presso TAG – Tevere Art Gallery
2020 – Vincitrice del concorso artistico-letterario “Il Volo di Pegaso” – XII edizione (Poesia: Invisibile bellezza)
2021 – Vincitrice del concorso “Il Volo di Pegaso” – XIII edizione (Poesia: Il sentiero blu della vita)
Dal 2017 – Iscritta alla FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori)
Giurata del concorso letterario ArgentPic
Ambasciatrice del progetto Scienza Partecipata (a cura del Ministero della Salute per agevolare la vita dei malati rari)
- Vincitrice della III edizione del Concorso "Il mattone rosso" (novembre 2024)
Oggi continuo a scrivere per dare voce a chi, come me, ha attraversato momenti difficili e ha trovato nella parola scritta una via per rinascere. I miei libri sono un invito a non arrendersi mai, a credere nel potere della bellezza e a ricordare che nessuno è solo e invincibile.
Gina Scanzani 28/04/2025
